
Di Andrea Vodanovic | 25 Marzo 2022
European Council draft conclusions: Setting up a Ukraine Solidarity Trust Fund and strenghten EU security and defense
Let’s see potential changes to the following draft document obtained by The Watcher Post.
Let’s see potential changes to the following draft document obtained by The Watcher Post.
Dagli aiuti all’Ucraina, alla difesa dell’Unione europea, fino alle forniture energetiche. Ecco le conclusioni del Consiglio europeo.
Collegato con il Summit straordinario, Zelensky ha richiamato i valori comuni e chiesto aiuto. La NATO invierà più aiuti militari e umanitari.
Giro di vite nelle commissioni speciali, una sulla pandemia, le altre su ingerenze straniere e Pegasus. Ecco tutti i movimenti.
Commento critico del Wall Street Journal nei confronti di Biden, reo di aver perso l’alleanza con i Sauditi per futili motivi.
Il ruolo dell’Italia in Europa appare ridimensionato. Draghi adesso punta a rafforzarlo puntando sull’asse atlantica.
La rivoluzione della comunicazione rende la guerra in Ucraina più vicina che mai. Questo comprende, come sempre, le donne in guerra.
La novità è la Svizzera. Lo conferma la Turchia. Decisivo il ruolo della Cina, che lavora dietro le quinte.
La forza mediatica della resistenza ucraina non passa solo dal Presidente Zelensky. Iryna Vereshchuk, chi è la vicepremier ucraina.
Tra i molti paradossi della crisi Russia-Ucraina c’è la copertura mediatica che incuriosisce per una inaspettata inversione dei ruoli.
Il Consiglio europeo non dà segnali decisi di apertura agli Stati candidati. L’allargamento Ue ad est rimane in stallo.
Inizia il quarto round di negoziati. Da Kiev fiduciosi: «I russi iniziano a collaborare, ma senza cessate il fuoco non discutiamo».