Di Marco Cossu | 30 Aprile 2022
Ucraina-Europa tra aiuto e cobelligeranza
Aiuto e cobelligeranza Ucraina – Europa può determinare un’escalation. Su questo i principali paesi occidentali si stanno posizionando.
Aiuto e cobelligeranza Ucraina – Europa può determinare un’escalation. Su questo i principali paesi occidentali si stanno posizionando.
Dall’inizio della guerra Mosca ha raddoppiato i ricavi da vendita di idrocarburi all’UE, che ad oggi ha aumentato la domanda di gas.
A partire dal 24 gennaio 2019 ci sono due presidenti in Venezuela. Da una parte Nicolàs Maduro, dall’altra Juan Guaidò.
Il risultato delle elezioni presidenziali francesi consegna due versioni propagandistiche scontate e fotografa scomode realtà.
Nonostante la vittoria Macron potrebbe scoprirsi presidente senza maggioranza nell’Assemblea nazionale, dopo le politiche di giugno.
La guerra in Ucraina accelera il dibattito sulla difesa comune europea e l’approvazione della Bussola Strategica è un primo step.
Un’Alleanza troppo elastica e malleabile agli interessi degli Usa per poter essere garante di pace. La Nato svela la sua fragilità.
No, non è una citazione infelice. Il ballottaggio per l’Eliseo tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen è davvero à la guerre comme à la…
L’estradizione di Julian Assange divide il web. Negli Usa ancora viene considerato un nemico pubblico. Diverso il sentiment europeo.
La testimonianza della vice primo ministro dell’Ucraina Olga Stefanishyna in Commissione Diritti umani, Femminicidio e Antidiscriminazioni.
Sono iniziate da due settimane le elezioni francesi, il ballottaggio tra Macron e Le Pen vede narrazioni distanti ma molto prevedibili.
Macron suda freddo, insidiato da Marine Le Pen, ma le elezioni francesi lo vedono saldamente in vantaggio.