Di Flavia Iannilli | 12 Maggio 2022
La Moldavia fronteggia la propaganda di Mosca con l’adesione all’Ue
La crisi in Ucraina è entrata nella seconda fase. L’invasione russa preoccupa anche i paesi vicini, la Moldavia in modo particolare.
La crisi in Ucraina è entrata nella seconda fase. L’invasione russa preoccupa anche i paesi vicini, la Moldavia in modo particolare.
Il meeting tra Draghi e Biden è servito a constatare che il nostro premier è il miglior interlocutore italiano per gli americani.
Necessità fa virtù. L’opportunità molto di più. La visita ufficiale del Premier Mario Draghi a Washington ha un timing perfetto. «È il più solido alleato…
La Francia decide di chiudere l’operazione Barkhane e ritirare le truppe in Mali. Ma come si è arrivati a questo punto?
La guerra sta accelerando i processi di cambiamento radicale dell’Unione europea, dalla modifica dei trattati alla difesa comune.
Il viaggio alla Casa Bianca del premier sembra una sorta di cerimonia di iniziazione, ma Draghi a Washington non ha più nulla da dimostrare.
Un’uscita più complicata del previsto. Il Regno Unito è alla prese con una Brexit non proprio “easy and smooth”. Lo dimostrano il probabile risultato storico…
La guerra in Ucraina ha messo l’Europa di fronte ad una grave crisi umanitaria, ma qual è il ruolo dell’Italia?
Non si smorza la polemica sull’aborto, dopo la messa in circolazione di una bozza della Corte Suprema recante le opinioni dell’istituzione.
Visita istituzionale del primo ministro giapponese Kishida in Italia: incontro a Palazzo Chigi con Draghi, tra Ucraina, sicurezza e relazioni commerciali.
Il 6 maggio, cadrà il ventesimo anniversario della morte di Pim Fortuyn, nome che – per moltissimi in Italia – resta tuttora sconosciuto.
L’Istat ha reso noti i dati sul commercio Extra Ue di marzo. Bene l’export. Sull’import pesano i beni di consumo non durevoli e l’energia.