Di Giuliana Mastri | 01 Agosto 2022
Spari al confine tra Serbia e Kosovo. Ecco l’Europa dei conflitti
Nel 2022 gli scenari internazionali soffrono di equilibri precari. Alla guerra in Ucraina si aggiungono i disordini tra Kosovo e Serbia.
Nel 2022 gli scenari internazionali soffrono di equilibri precari. Alla guerra in Ucraina si aggiungono i disordini tra Kosovo e Serbia.
Il viaggio del Ministro degli Esteri Lavrov tra propaganda, grano e temi strategici nel suo tour di 4 capitali.
Il viaggio in Africa di Macron per ricentrare l’influenza francese. Temi importanti e rapporti bilaterali sullo sfondo delle guerre civili.
Nonostante la crisi di governo e l’avvicinarsi delle elezioni, i Ministri Di Maio e Guerini avvertono: «Il Mediterraneo rimane una priorità».
I giornali americani guardano alle elezioni Usa 2024. Biden e Trump pensano alla candidatura, ma, per ora, non conquistano i propri partiti.
Al Senato presentate le nuove linee di azione del Transatlantic Investment Committee. Il 28 ottobre appuntamento a Washington.
Draghi in Algeria per chiedere altre forniture. Sul tavolo anche la cooperazione tra Italia e Algeria su temi ambientali e sociali.
Storica, simbolica visita di Biden in Arabia Saudita dal Principe ereditario Mohammed bin Salman. Riyadh apre i cieli ai voli israeliani.
La missione di Joe Biden in Medio Oriente: dal contenzioso sul nucleare con Teheran, alle elezioni in Israele, fino in Arabia Saudita.
La Nuova Agenda per l’innovazione dell’Unione europea è realtà. Maggiori finanziamenti, politiche migliori e gestione del capitale umano.
Il G20 esteri, banco di prova per l’Indonesia, una prova generale che ha visto l’ennesimo scontro tra occidente e Russia.
Morto a causa di un attentato l’ex primo ministro nipponico Shinzo Abe, l’economista delle teorie deflattive conosciute come Abenomics.