Di Ambrogio Mantegazza | 04 Novembre 2024
USA24, la vigilia: quando i sondaggi non bastano
Manca un giorno alle elezioni americane, tra le più importanti di sempre- Sette Stati decidono tutto e il vantaggio di Harris non rassicura.
Manca un giorno alle elezioni americane, tra le più importanti di sempre- Sette Stati decidono tutto e il vantaggio di Harris non rassicura.
Effettivi i dazi Ue su molte merci dalla Cina, tra cui le auto elettriche. I negoziati continueranno ma ancora si indaga contro i sussidi.
Due leggi adottate dalla Knesset israeliana riguardanti l’Unrwa impedirebbero all’l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente di continuare il suo lavoro essenziale nei Territori palestinesi occupati. Parla Tor Wennesland, coordinatore speciale ONU per la pace in Medioriente, durante i lavori del Consiglio di Sicurezza.
Due date che cambieranno il mondo: le audizioni del Parlamento Ue il 4 novembre, il 5 gli USA sceglieranno il nuovo presidente
Piano Mattei, sviluppo e cooperazione al centro del convegno a L’Aquila che ha visto confrontarsi il viceministro Cirielli e il Presidente di Leonardo Pontecorvo.
Al G20 in Usa il Governatore di Bankitalia Fabio Panetta presenta il Rapporto sui pagamenti transfrontalieri. Mentre Pichetto lancia Ispra.
La premier del Messico Claudia Sheinbaum si è appena insediata. Le sue sfide sono la politica energetica, il rapporto con gli Usa e i conti.
Il Consiglio Supremo di Difesa si è riunito negli ultimi due giorni per discutere dei fronti aperti di guerra. Ecco cosa ha deciso.
Con il decreto legge che ridefinisce la lista dei Paesi sicuri la magistratura non potrà disattivare immediatamente l’accordo con l’Albania.
Colpisce il mix di ingenuità e autoconsolazione con cui politica e osservatori, in Italia, tendono regolarmente a propendere per l’opzione più rassicurante, per lo scenario più tranquillizzante, rifiutandosi di prendere in esame lo scenario peggiore.
Ucraina, Medio Oriente, competitività, migrazione e affari esteri. Questi i dossier sul tavolo dei leader europei riuniti a Bruxelles per la riunione del Consiglio europeo.
Il ministro Guido Crosetto parla al Senato dopo l’incidente Unifil. Si pensa a come rendere la missione più sicura e si vuole continuarla.