Di Giampiero Cinelli | 10 Marzo 2023
Aiuti di Stato in Europa, mano larga fino al 2025
L’Ue ha trovato l’accordo per una regolamentazione straordinaria degli aiuti di Stato fino al 2025. Oggi la Von der Leyen da Biden.
L’Ue ha trovato l’accordo per una regolamentazione straordinaria degli aiuti di Stato fino al 2025. Oggi la Von der Leyen da Biden.
La Repubblica di San Marino entro l’anno potrebbe perfezionare l’Accordo di associazione con l’Unione europea. Cosa cambia.
Il governo della Georgia fa un passo indietro sulla legge contro le influenze straniere. Unione Europea o Russia. Questo è il tema di fondo.
Benjamin Netanyahu a Roma incontra Giorgia Meloni in un momento in cui la tensione tra israeliani e palestinesi torna a salire e l’Unione europea e i suoi Stati membri si dichiarano “profondamente preoccupati” per l’aumento della violenza e dell’estremismo in Israele e nei Territori palestinesi.
La von der Leyen e Biden potrebbero raggiungere un’intesa di principio su questioni quali l’accesso a materie prime critiche. E molto altro.
L’UE discute il suo testo sull’Intelligenza Artificiale. Tanti i punti da considerare. Dalla definizione del rischio ai parametri per le Pmi.
Negli Usa una famiglia cita in giudizio Google per favoreggiamento del terrorismo. La vicenda tocca il tema di cosa sia davvero la rete.
L’Ucraina non è affare da G20. Lo scenario 2022, sotto presidenza indonesiana, si ripete nel 2023, sotto presidenza indiana.
Dopo gli Stati Uniti, anche la Commissione europea vieta ai propri dipendenti di utilizzare sui dispositivi aziendali e personali TikTok.
Primo anno dall’invasione russa dell’Ucraina. Il mondo si ferma a pensare. Ma solo per un attimo, perché l’offensiva continua.
Un anno della guerra in Ucraina, il mondo si interroga sulle sorti del conflitto. Intervista con G. Natalizia, direttore Gepolitica.info
Un anno dall’invasione russa dell’Ucraina: il ruolo della Cina, le diffidenze degli USA e le fluttuazioni del consenso. L’analisi.