Di Filippo Fanuele | 02 Luglio 2023
Materie prime critiche, il futuro dell’Europa
Le strategie della Commissione europea per affrancare gli stati membri dalla dipendenza di materie prime critiche.
Le strategie della Commissione europea per affrancare gli stati membri dalla dipendenza di materie prime critiche.
Le 36 ore trascorse tra venerdì e sabato sono state fra le più convulse della Russia moderna. Prigozhin ha sconfessato le ragioni addette da Putin per invadere l’Ucraina, ha dichiarato guerra al Ministero della Difesa russo, ha fatto uscire i suoi uomini dall’Ucraina, ha preso un centro di comando nevralgico nel sud della Russia, è avanzato verso Mosca.
Il 14 giugno il Parlamento Libanese si è riunito per eleggere il Presidente della Repubblica, mancando per la dodicesima volta il bersaglio.
Penultima assemblea nella capitale parigina per promuovere la candidatura di Roma ad ospitare Expo 2030. Ieri grande Gala all’ambasciata.
La conferenza stampa di Meloni e Macron evoca il film ‘Quasi amici’: ‘Les intouchables’. Tra le righe si leggono dubbi e diffidenze.
Confindustria sbarca in Usa: il Presidente Carlo Bonomi inaugura la sede di Washington dopo quelle di Singapore e Kiev. Leonardo Da Vinci testimonial d’eccezione con il suo Codice Atlantico.
La carriera politica di Boris Johnson è al capolinea?. Con il voto dei Commons ne esce fuori un premier non curante delle restrizioni.
Per quanto la visita a Pechino di Antony Blinken sia una prova di dialogo, per ora non ha sciolto nessun nodo tra Usa e Cina.
Come si sta sviluppando la controffensiva ucraina, quali gli obiettivi e i risultati raggiunti finora. L’analisi.
Un cammino non soltanto politico, ma anche fortemente legato alle contingenti necessità energetiche del nostro paese e alle importanti risorse di cui dispone l’Iraq.
Caldo il tema dell’immigrazione. L’Ue continua a discutere, la Germania sbruffa. Meloni con Libia e Tunisia, gli Usa pronti a intervenire.
La scomparsa di Silvio Berlusconi scuote gli animi non solo degli italiani. La figura del Cavaliere vista dalle testate estere.