Di Giuliana Mastri | 11 Marzo 2024
India e Nord Europa: via i dazi in cambio di investimenti
Cifre pesanti in ballo tra l’India e i Paesi dell’Efta. Nuova Delhi si rafforza come potenza commerciale, l’Ue guarda con interesse.
Cifre pesanti in ballo tra l’India e i Paesi dell’Efta. Nuova Delhi si rafforza come potenza commerciale, l’Ue guarda con interesse.
Secondo l’ex vice-presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, i tempi in Europa sono maturi, sia lato difesa sia lato economico, per una nuova Europa più unitaria e democratica, ma si deve necessariamente passare per un bilancio federale.
Cosa sta succedendo nelle due guerre che agitano il mondo: Israele-Hamas, si cerca l’intesa prima di Ramadan; Ucraina, gli aiuti latitano.
Sulla portata della minaccia degli Houthi avevano ragione i Sauditi. Che per anni li hanno contenuti in Yemen, guidando la Coalizione ONU
Sociale, democratica e sostenibile. Queste sono le parole chiave del Congresso del PSE tenutosi a Roma il 1 e 2 marzo 2024.
La visita istituzionale della premier Meloni a Washington, ospite nella Casa Bianca di Joe Biden è stata veloce e formale.
Di fronte alle incertezze degli USA nel sostegno all’Ucraina, è emerso il tema di replicare lo schema degli eurobond del Next Generation EU per la difesa.
Le minacce di Putin al centro dell’incontro tra Biden e Giorgia Meloni, che arriva a Washington da presidente di turno del G7.
Liz Truss torna sotto le luci della ribalta con un’intervista sul Sunday Telegraph in cui racconta la prospettiva di quei maledetti 49 giorni
L’evoluzione della guerra in Ucraina, lo stato dell’economia russa, le minacce all’Occidente. Il discorso di Vladimir Putin alla Duma.
Nella guerra tra Israele e Hamas spunta la trattativa per una tregua di sei settimane. Per gli Usa i voleri delle due parti collidono troppo.
Il Caucaso come fronte fondamentale. Dalle Olimpiadi invernali da record di Sochi alle strategie che Putin potrebbe perseguire nella regione.