Di Ilaria Donatio | 09 Gennaio 2025
Bollettino Bce: disinflazione ben avviata ma servono riforme strutturali
La Bce ha diffuso stamane il consueto bollettino economico che illustra nel dettaglio il quadro economico, finanziario e monetario.
La Bce ha diffuso stamane il consueto bollettino economico che illustra nel dettaglio il quadro economico, finanziario e monetario.
Il Pnrr. se usato bene, è tutt’altro che trascurabile. La Bce ha stimato gli effetti per l’Italia nello scenario migliore.
Le prospettive economiche di ISTAT e Banca d’Italia per il 2025 mostrano una crescita economica moderata e un mercato del lavoro in ripresa, mentre gli investimenti restano frenati dalla fine degli incentivi fiscali.
A fare credito non sono più solo le banche ma anche i fondi. Il mercato sta cambiando e può avere risvolti positivi per entrambi i soggetti.
Stellantis e governo italiano: investimenti, nuovi modelli e transizione elettrica. Il futuro dell’automotive si gioca tra innovazione e sfide globali.
Dopo 25 anni di negoziati, l’Ue e il Mercosur hanno raggiunto un accordo che potrebbe diventare la più grande zona di libero scambio della storia. Ma affronta una significativa resistenza, soprattutto in Europa.
La partita dell’automotive in Italia si gioca sempre al tavolo delle istituzioni, e anche l’ultimo confronto tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e Stellantis non ha fatto eccezione.
Pur lontani dai livelli pre-Covid, il Natale 2024 torna a far segnare una crescita nella spesa pro-capite, ma a pesare è l’inflazione
La Manovra fissa l’aumento della tassazione sulle auto aziendali non elettriche. Quanto costa e perché non è per forza una buona idea.
La signora Thatcher pensava agli “aspirational voters”, a quelli che volevano guadagnare di più, comprare casa, consumare maggiormente. Domanda ai nostri politici: siete proprio sicuri che sia saggio trascurare queste esigenze e questi italiani?
Prosegue in questi giorni al Mimit la fase di consultazione con i portatori di interesse relativa al Libro Verde “Made in Italy 2030”.
La necessità di sviluppare una filiera nazionale delle auto elettriche in Italia, con le opportunità che ne deriverebbero. Questo il focus del dossier di Azione Futura con Motus-e, presentato presso la sede di Confedilizia, a Roma.