
Di Giuliana Mastri | 31 Marzo 2025
Istat, inflazione al 2% su base annua. Lo zampino dell’energia
A marzo l’inflazione ha registrato un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Secondo le stime Istat.
A marzo l’inflazione ha registrato un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 2% su base annua. Secondo le stime Istat.
Il numero uno di Via Nazionale nella relazione al Bilancio 2024: le tensioni geopolitiche frenano l’economia.
Il Consorzio del Triveneto: produciamo 230 mln di bottiglie all’anno e viviamo di export, soprattutto negli USA. Le possibili conseguenze dei dazi.
Da “cenerentola” a protagonista dell’economia nazionale, il comparto agricolo è atteso da molte sfide cruciali, da Roma a Bruxelles.
Dalla scoperta dell’America ai moti risorgimentali, il credito su pegno ha accompagnato momenti chiave della nostra storia come strumento di sostegno e ripartenza. Oggi, in…
L’Europa lancia l’euro digitale per rafforzare la propria autonomia monetaria e contrastare la strategia USA sulle stablecoin.
Il tempo delle assemblee societarie, si approvano importanti bilanci, come quelli di Terna, Poste Italiane e UniCredit.
Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha sottoscritto ieri, a Brasilia, un Memorandum of Understanding in materia di cooperazione doganale.
Occorre sostituire le vecchie misure monodirezionali, che non curano, non prevengono e impediscono di fare le gare, con altre concretamente efficaci.
Italia leader europea grazie alla collaborazione privato-Dogane. Parla Stefano Rizzi (Global Blue).
Il percorso degli ultimi 15 anni per il mercato italiano dei liquidi da inalazione, è stato piuttosto complicato. Ne parla Umberto Roccatti, presidente di Anafe Confindustria.
La filiera dei prodotti del tabacco riscaldato occupa oltre 40mila addetti ed ha un rilevante impatto sull’economia nazionale.