
Di Elisa Tortorolo | 01 Ottobre 2024
Il Sigaro Toscano celebra i 250 anni della Guardia di Finanza
I 250 anni della Guardia di Finanza sono un traguardo che le Manifatture Sigaro Toscano ha voluto sottolineare con un prodotto dedicato.
I 250 anni della Guardia di Finanza sono un traguardo che le Manifatture Sigaro Toscano ha voluto sottolineare con un prodotto dedicato.
Una battaglia della prima guerra mondiale nello Stretto dei Dardanelli ha dato vita a tesori subacquei. Un’altra attrazione della Turchia.
I 110 anni di Marinella sono un inno al made in Italy di qualità. Le interviste ai protagonisti della festa romana.
L’Intelligenza artificiale generativa diventa arte grazie a Lenovo. La mostra digitale al MEET di Milano con dieci creativi italiani.
Si è svolto ieri sera nella Sala Koch di Palazzo Madama, il dibattito “Da Gramsci a Gentile. Esiste l’egemonia culturale?”, con La Russa, Giubilei e Velardi
Stamane, conferenza stampa su “Dimore Storiche: volano per il turismo diffuso. Servizi e strategie per il turismo diffuso”, organizzata da ADSI: presentata piattaforma innovativa.
Le parole in conferenza stampa del ministro della cultura Alessandro Giuli al termine del G7 Cultura di Napoli.
Le parole del Ministro della Cultura Alessandro Giuli in apertura ai lavori del G7 Cultura al Palazzo Reale di Napoli.
Il neo ministro della cultura Giuli ha accolto nel pomeriggio i ministri del G7 al MANN di Napoli. Ucraina, AI e clima al centro dei lavori.
La Fondazione Symbola ha presentato il quattordicesimo rapporto sullo stato della filiera della cultura in Italia. I numeri danno certezze.
Si è svolta oggi al Quirinale la cerimonia di inaugurazione dell’84° Congresso internazionale della Società Dante Alighieri, alla presenza del presidente Mattarella e del ministro Giuli.
L’era post-Giuli del museo MAXXI è affidata a Maria Emanuela Bruni. La giornalista e storica dell’arte è la nuova presidente.