Di Redazione | 12 Febbraio 2022
La street art si proietta nel metaverso, nasce la Digital street art
La prima esperienza di Digital street art sarà a Venezia, con l’animazione dello stencil di Banksy Migrant child.
La prima esperienza di Digital street art sarà a Venezia, con l’animazione dello stencil di Banksy Migrant child.
Oggi il Regno d’Inghilterra celebra i 70 anni della Regina Elisabetta II, ritratto di una sovrana che più inglese non si può.
Dopo il successo tricolore ai Giochi di Tokyo, l’Italia tenta il bis alle Olimpiadi invernali di Pechino.
Il Festival di Sanremo arriva alla sua 72esima edizione. Il Festival “Dove si balla” porta con sé gioia, ma anche tante polemiche.
Dal ministero dell’Istruzione all’ambasciata d’Italia in Israele, i principali eventi istituzionali per ricordare la Shoah.
Le opere in mostra di Giuseppe Penone dialogano con gli incantevoli spazi dell’Accademia di Francia. Fino al 17 febbraio.
La mostra al Chiostro del Bramante, curata da Danilo Eccher, unisce moderno e contemporaneo, da Alfredo Jaar a Lucio Fontana.
Il Ministro dell’Immigrazione australiano, Alex Hawke, ha revocato il visto di ingresso a Novak Djokovic. Ora si può dire game, set, match.
In attesa del parere del Cts, Governo e Regioni hanno raggiunto l’intesa per il nuovo Protocollo anti Covid relativo agli sport di squadra.
Continuano i buoni rapporti tra Italia e Grecia sul fronte dei beni culturali. Il reperto Fagan del Partenone torna ad Atene.
L’esperienza insegna. O almeno dovrebbe. Dopo due anni di pandemia è ormai chiaro a tutti che a scuola le lezioni in presenza sono a rischio…
Caso Djokovic: aspettando il match. È fissata al 10 gennaio l’udienza del ricorso dell’atleta per partecipare agli Australian Open.