Di Daniele Capezzone | 10 Maggio 2022
Quella deriva infantile di molti adulti…
Nell’Italia del 2022, c’è un dramma: la deriva infantile di troppi adulti. Che sia un rifiuto alla crescita o una ri-infatilizzazione.
Nell’Italia del 2022, c’è un dramma: la deriva infantile di troppi adulti. Che sia un rifiuto alla crescita o una ri-infatilizzazione.
Tutti i vincitori della 67/ma edizione dei David di Donatello che si è tenuta ieri sera negli Studi di Cinecittà.
Il Maxxi celebra Gianni Berengo Gardin, Contrasto pubblica uno splendido volume in suo onore, e lui, consapevole del suo genio, minimizza.
Ai David di Donatello Sorrentino e Mainetti ottengono più nomination. La cerimonia delle candidature oggi in Quirinale.
La Grande Panchina dell’architetto americano Chris Bangle diventa l’attrazione dei Calanchi del Cannizzola, tra i Monti Erei e l’Etna.
La classifica delle università del mondo uscita alcune settimane fa ha visto le università italiane scalare diverse posizioni.
“Storia della Notte e Destino delle Comete”, vi spieghiamo il lavoro di Gian Maria Tosatti che domina il Padiglione Italia alla Biennale.
Addìo a Letizia Battaglia, un’icona della fotografia e del giornalismo al femminile. Memorabili i suoi scatti contro la mafia.
Dagli avatar digitali per provare i capi e gli accessori ai marchi di 3D wearable. Ecco come il metaverso e la moda stanno interagendo.
Donne e difesa, due parole strettamente collegate. La seconda puntata di StrongHer mostra i punti di riferimento femminili del settore.
A Miart la Fondazione Fiera Milano acquisisce 12 opere di arte contemporanea per 10mila euro.
C’è tempo fino al 1 Maggio 2022 per vedere la mostra, al Pratibus District, in Prati a Roma.