Di Sara Fronda | 30 Ottobre 2022
La vita davanti a sè, Silvio Orlando al Quirino
Con “La vita davanti a sè” Silvio Orlando è al teatro Quirino fino al 30 ottobre. Ma gli appuntamenti di novembre e dicembre sono fittissimi.
Con “La vita davanti a sè” Silvio Orlando è al teatro Quirino fino al 30 ottobre. Ma gli appuntamenti di novembre e dicembre sono fittissimi.
Si può ripensare l’articolo di giornale? Nella redazione di Semafor pensano di sì. Ma il progresso è già in atto e nessuno vuole fermarlo.
Si conclude il Festival del giornalismo culturale di Urbino. Parola d’ordine: il web. Il prossimo anno si parlerà di lettura».
La direttrice del Festival del giornalismo culturale: «Rifletteremo sui vari aspetti dell’innovazione nella comunicazione».
Il premio Michetti va a Velasco Vitali. Attesa per il riconoscimento digital che sarà assegnato martedì dai voti on line.
Jago è intervenuto a Palazzo Bonaparte a Roma, nell’anteprima del documentario su di lui. Immagini in bianco e nero e in notturna.
Il fascino dell’antico, rivissuto attraverso l’archeologia. Da anni è il compito della rivista Archeo, che ha presentato il suo numero mensile monografico dedicato agli Ittiti,…
La Regina Elisabetta II saluta il suo amato popolo, e il mondo intero, come ci aveva abituati a conoscerla in oltre 70 anni di regno.
Il Festival di Venezia vede approdare registi, attori, personaggi dello spettacolo, ma anche personaggi della politica.
Intervista con Andrea Lombardinilo, presidente della Fondazione Michetti, anima dell’omonimo premio, quest’anno alla 73esima edizione.
Oggi il sesto memorial del terremoto di Amatrice. Tanto è stato fatto, ma molto resta ancora da fare per ridare vita ai borghi colpiti.
Riqualificazione urbana, rivoluzione ambientale e progetti di solidarietà e inclusività. I macro-temi della candidatura di Roma a Expo 2030.