Cultura

Di Sara Fronda | 14 Dicembre 2022

L’illusione della cura

Quando Moliere portò sulle scene il suo Malato Immaginario nel 1673 l’obiettivo della satira era l’ipocondria e lo scarso livello medico.

ittiti
Di Giulia Borderi | 02 Dicembre 2022

A Roma rivive la musica degli antichi Ittiti

Promuovere un approccio nuovo e un metodo di apprendimento della storia e della cultura della civiltà ittita alternativo attraverso la musica.

Amleto
Di Sara Fronda | 20 Novembre 2022

Amleto uno di noi

Tradizione, modernità, sperimentalismo. L’Amleto di William Shakespeare in scena al teatro Argentina di Roma fino al 4 dicembre.

Pirandello berretto
Di Sara Fronda | 17 Novembre 2022

Il berretto della vergogna

Fino al 20 novembre al teatro Quirino di Roma “Il berretto a sonagli” una delle opere più emblematiche di Pirandello.

Eduardo De Filippo Jovinelli
Di Sara Fronda | 06 Novembre 2022

La normalità di essere pazzi

La follia lucida e quasi normale di Michele Murri protagonista de “Ditegli sempre di sì” torna in scena all’Ambra Jovinelli di Roma.