Di Marco Cossu | 16 Aprile 2023
I baci effimeri di Tvboy
Questa settimana si è celebrata la giornata mondiale del bacio. La ricordiamo oggi perché è sempre il tempo dei baci. Intervista a Tvboy.
Questa settimana si è celebrata la giornata mondiale del bacio. La ricordiamo oggi perché è sempre il tempo dei baci. Intervista a Tvboy.
Il governo approva in Cdm un Ddl contro gli atti vandalici sulle opere d’arte. Reazioni contrastanti in merito a un fenomeno sempre più frequente.
È stato presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati il nuovo progetto “YESHUA, the musical”. Un unicum nel suo genere.
Come monetizzare un social storicamente in perdita? Destrutturandolo e ricomponendolo, con l’obiettivo di renderlo più efficiente finanziariamente
La HarperCollins pubblicherà delle nuove edizioni dei classici di Agatha Christie. Cosa succede se la cancel culture non ha limiti?
Quel che conta nella vita, Bill Viola torna a far riflettere. La grande mostra a Milano è un omaggio all’artista italoamericano.
La nuova classifica QS sulla qualità degli atenei universitari nel mondo premia l’Italia. La Sapienza si conferma prima negli studi classici.
Oggi, a 79 anni dall’eccidio, il ricordo delle Fosse Ardeatine da Viktor Elbling alle più alte cariche istituzionali dello Stato.
3 italiani su 10 ascoltano podcast. L’ascesa del podcasting in Italia: a che punto è il mercato e come hanno reagito le imprese italiane.
Gli Oscar 2023 hanno premiato film che toccano temi attuali e disagianti. Sulla nostra modernità e la nostra psicologia.
Wolfgang Amadeus Mozart il 5 dicembre 1772 scriveva da Milano alla famiglia dicendo di aver scoperto un gioco divertente e bello: il mercante in fiera….
L’Italia dei libri sta per iniziare un viaggio sfidante e affascinante. Partirà il prossimo 21 aprile dalla Livre Paris per approdare nell’ottobre 2024 alla Buchmesse…