Di Marco Cossu | 22 Giugno 2023
Perché i francesi ci stanno sul c….?
Stereotipi, pregiudizi, elementi storici e metastorici, sport, cucina, cultura, sport. Perché i francesi ci stanno così antipatici?
Stereotipi, pregiudizi, elementi storici e metastorici, sport, cucina, cultura, sport. Perché i francesi ci stanno così antipatici?
Luca Locatelli, fotografo ed environmental storyteller, ospite a Periscopio intervistato da Axel Donzelli.
L’incidente di Casal Palocco, dove un SUV di grossa cilindrata guidato dagli youtuber ventenni del gruppo TheBorderline, ha centrato una smart uccidendo un bambino di 5 anni è il frutto dell’ennesima sfida social finita male.
Il mondo dello spazio affascina la razza umana da tempo immemore. Qual è l’intreccio tra sognatori e realisti mentre osservano il cielo.
Nicolas Ballario, giornalista, curatore ed esperto d’arte contemporanea è ospite a Periscopio intervistato da Axel Donzelli.
34 anni fa i celebri fatti di Tienanmen e il ragazzo solitario che sfidava i carri armati. Ma oggi cosa è cambiato? L’analisi.
Guida la tua vita è la campagna del Comune dell’Aquila fatta dai giovani per i giovani sui rischi connessi alla guida in stato di ebbrezza.
Al Palazzo delle Esposizioni la mostra di Francesco Vezzoli, un ragionamento sull’idea di potere, con le sue degenerazioni.
Cooking class organizzata dall’Ente per la Cultura e per il Turismo dell’Ambasciata della Turchia in Italia, per la Settimana della Cucina Turca nel mondo.
Oltre 500 dimore storiche aprono le porte al pubblico in tutta Italia. Il ministro Sangiuliano: “Un patrimonio che va tutelato”.
Il turismo come motore di innovazione, lavoro, spazio per i giovani e rinascita per i piccoli borghi lontani dai grandi centri: questa la formula del ministero del Turismo per rilanciare gli arrivi nel nostro paese.
Julian Assange rischia di essere estradato negli Usa. Nel frattempo delle associazioni si muovono per fargli avere la cittadinanza a Roma.