Di Elisa Tortorolo | 07 Febbraio 2025
Non solo musica: il Festival di Sanremo vale oltre 245 milioni
Sanremo 2025 avrà un impatto economico di oltre 245 milioni, creando 98 milioni di valore aggiunto e 1.459 posti di lavoro FTE.
Sanremo 2025 avrà un impatto economico di oltre 245 milioni, creando 98 milioni di valore aggiunto e 1.459 posti di lavoro FTE.
Quello nel quale ci troviamo oggi può essere considerato un momento della verità, destinato a mettere alla prova tutti gli attori e le dimensioni delle relazioni internazionali. ll Rapporto ISPI 2025.
Oggi si celebra la Giornata nazionale di contrasto al bullismo e cyberbullismo. Le sue forme spaventano molti ragazzi, dicono i sondaggi.
Il Viaggio nella Memoria 2025, esperienza che ha coinvolto giovani del Servizio Civile Universale e un gruppo selezionato dall’AIG.
L’associazione Giornaliste Italiane ha organizzato un evento sul racconto del Giubileo, confrontandosi con autorità civili e religiose.
Da oggi manca un anno alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Al Duomo un orologio segnerà il conto alla rovescia. Molti eventi in programma.
Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca si apre una nuova era dell’informazione: quali saranno le regole del gioco? Il dibattito de Il Riformista.
Oggi è la Giornata della Memoria della Shoah, durante la quale – a 80 anni esatti dalla liberazione sovietica di Auschwitz – ricordiamo i sei milioni di ebrei morti nei campi di concentramento nazisti, oltre ai tanti prigionieri politici, rom, omosessuali, disabili, vittime di un lucido progetto di annientamento di un intero popolo.
Alcuni autorevoli esponenti delle comunità ebraiche non partecipano alle celebrazioni del Giorno della Memoria. I motivi della scelta.
L’edizione 2025 del Torneo del Sei Nazioni di rugby è stato presentato per la prima volta nella storia in Italia, nel Colosseo a Roma. Le nostre fotografie e video inedite.
Dietro la lotta alla disinformazione, per anni il celato il tentativo di imbrigliare il dibattito pubblico. In Usa ora si cambia, in Ue no.
La quota di mercato del cinema italiano, salita al 24,6% degli incassi, non è ancora esplosiva ma ha consolidato una base importante.