
Di Ilaria Donatio | 13 Febbraio 2024
Il mondo brucia ma le ricette contro il climate change esistono
Il cambiamento climatico soffoca tutto il mondo: gli scienziati avvertono che in futuro sarà anche peggio. Corriamo ai ripari, subito.
Il cambiamento climatico soffoca tutto il mondo: gli scienziati avvertono che in futuro sarà anche peggio. Corriamo ai ripari, subito.
Green Deal: vincoli precisi che puntano alla neutralità climatica. Solo gli ingenui potevano pensare che tutto questo fosse a costo zero.
Confagricoltura nota con favore che la proposta di regolamento sulla riduzione dell’uso di fitofarmaci va in archivio in Commissione Ue.
Giuseppe Ciraolo, Responsabile delle Relazioni Istituzionali di Corepla intervistato a Periscopio da Axel Donzelli.
Philip Morris ha presentato il progetto Rec, un’iniziativa per riciclare gran parte dei prodotti di tabacco riscaldato.
Esiste un social network che mira ad azioni sostenibili invece che narcisistiche. Si chiama greenApes e vuole espandere il suo contributo.
Il Cile è il primo Paese al mondo a ratificare il Trattato per la protezione degli oceani. L’intesa in sede Onu mette d’accordo Usa e Cina.
Il contributo maggiore a livello globale è dato dall’energia fotovoltaica della Cina. Progressi un po’ ovunque anche se ancora non basta.
A fronte dell’impatto del cambiamento climatico, la riforma della normativa sulla gestione dei rischi in agricoltura costituisce il secondo obiettivo irrinunciabile.
Sono passati solo una decina di giorni dall’inizio dell’anno, ma Sardegna e Sicilia presentano già i segnali di una crisi idrica.
Come si sono mosse le aziende italiane per i regali natalizi. In molti casi la parola d’ordine è stata sostenibilità.
Pioggia artificiale? Altro che complottismo. La tecnica è stata usata in vari Paesi tra cui la Cina. Il Pakistan lo fa contro l’inqinamento