
Di Giampiero Cinelli | 30 Agosto 2022
Crescono edifici A1. La situazione delle classi degli immobili in Italia
Il 30% delle trattative relative agli immobili chiuse nel 2021 e nei primi mesi del 2022 ha coinvolto abitazioni in classe A1.
Il 30% delle trattative relative agli immobili chiuse nel 2021 e nei primi mesi del 2022 ha coinvolto abitazioni in classe A1.
Nasce la Business Plan Competition di Aller, una sfida per imprenditori di Tunisia e Sicilia per immaginare il futuro delle due terre.
In Calabria sono stati avviati i progetti Tech4You e Calabria Forest Project, le iniziative per contrastare i cambiamenti climatici.
Ci si ricorda della siccità solo quando fa molto caldo, soprattutto nel mese di agosto. Ma, ad oggi, è molto più di un’emergenza.
Una campagna elettorale con scarsa attenzione al clima. Ma la Scienza lancia una petizione affinché l’ambiente sia in cima all’agenda.
Il turismo sostenibile è diventato la chiave per preservare le nostre bellezze, dal punti di vista ambientale ed economico.
Earth Overshoot Day, il giorno in cui il nostro bilancio con la Terra è diventato negativo, consumando più risorse di quelle prodotte.
La Corte dei conti ha deciso che, oltre ai fondi PNRR, un altro mezzo mld di euro verrà destinato a “Salute, ambiente, biodiversità e clima”.
Ostacolo superato. Con un passo, per i realisti come la Von der Leyen, o con un balzo per gli ottimisti, tra cui il Vicepresidente della…
La space economy è un dilemma per l’ambiente. Da una parte è inquinante, dall’altra permette un forte impulso alla ricerca climatica.
Intervista con la Direttrice generale di Confagricoltura, la prima donna in questo ruolo dopo oltre 100 anni di storia dell’organizzazione.
Il Governo cerca di diversificare la fornitura di gas naturale. L’intervista con Gaetano Annunziata, Country Manager Energean Italy.