
Di Giampiero Cinelli | 08 Maggio 2023
La crescita dell’India può mandare all’aria gli obiettivi climatici
Chi può insidiare l’obiettivo di tenere la temperatura globale sotto i 1,5 gradi? L’India, che può rivivere il balzo cinese di vent’anni fa.
Chi può insidiare l’obiettivo di tenere la temperatura globale sotto i 1,5 gradi? L’India, che può rivivere il balzo cinese di vent’anni fa.
La siccità in Catalogna è la più grave da 70 anni, mentre in Italia il maltempo ha alluvionato molte zone in Emilia-Romagna: due facce della stessa medaglia, quella del cambiamento climatico.
Giornata della Terra 2023: la storia, perché si celebra, le buone pratiche di sostenibilità, gli eventi principali a Roma per festeggiarla.
Oggi il ministro dell’ambiente ha fatto il punto sul tema sostenibilità dopo il G7. La transizione continua anche per le aziende.
I giovani, ormai portavoce del Pianeta, dal 2018 dediti alla lotta al cambiamento climatico. Ma quanto sono disposti a pagare per il costo sostenibile del futuro?
L’orso Jj4 e il suo abbattimento (sospeso): un caso che fa riflettere sulla Natura come ecosistema e sulla nostra natura, vicini o meno che siamo alla fauna selvatica.
La Giornata della Terra dall’istituzione alle iniziative in tutto il mondo e in Italia dell’edizione del 2023, ma anche il caso di successo del riciclo della plastica in Italia con il lavoro fatto negli anni dal consorzio Corepla.
In provincia di Padova un impianto che aiuterà a produrre gas dai residui della distillazione. Il progetto in linea con gli obiettivi green.
L’Italia non si arrende in merito alla direttiva sulle auto. Pichetto Fratin parla anche dei motori endotermici. L’Ue risponde con cautela.
La liberalizzazione del mercato dell’energia prosegue, ma con gradualità. Alle famiglie spettano scelte oculate. I governi pronti ad aiuti.
L’Ue intraprende l’attuazione delle normative del pacchetto Fit for 55. Tappa cruciale per gli ambiziosi obiettivi climatici dell’Unione.
Il governo ribadisce contrarietà, Bruxelles tornerà a esaminare la direttiva sulle case green per l’ok definitivo del parlamento.