
Di Giampiero Cinelli | 02 Agosto 2023
Cambiamento climatico. Nel mondo destra e sinistra si scontrano
Sul cambiamento climatico non tutti la pensano allo stesso modo. Globalmente, la polarizzazione tra conservatori e progressisti sembra chiara.
Sul cambiamento climatico non tutti la pensano allo stesso modo. Globalmente, la polarizzazione tra conservatori e progressisti sembra chiara.
La proposta di regolamento europeo che favorisce il riuso rispetto al riciclo rischia di porre significative minacce alla nostra filiera del riciclo, eccellente in Europa e non solo.
Le batterie esauste possono ancora dare un contributo se si ha il giusto know how. Il progetto di riciclo nasce da una collaborazione.
Il 4 agosto termina il mandato del commissariamento di Sogin. I nomi che si fanno per il nuovo cda hanno generato disappunto al Mase.
Luca Squeri promotore di un simposio alla Camera sul nucleare in Italia. Chiamati a raccolta i vertici della filiera industriale italiana.
L’orsa Gaia, nota come Jj4, non verrà abbattuta. Ci sono alternative? Risponde Massimo Vitturi, Responsabile Area Animali Selvatici della LAV.
Presentato a Roma il IX Rapporto sulla filiera italiana delle bioplastiche compostabili, organizzato da Assobioplastiche, Biorepack e Cic (Consorzio Italiano Compostatori)
Il cambiamento del clima in Italia sta portando effetti preoccupanti, il convegno scientifico del Network “Italy for Climate” fa il punto.
Eni ha presentato il suo report IRENA World Energy Transitions Outlook. Tutti i numeri che servono per un 2030 di successo sul clima.
La Cina ha superato con cinque anni d’anticipo i suoi obiettivi di produzione sulle energie rinnovabili. Trainano eolico e solare.
In che modo l’Italia è diventata leader nel riciclo della plastica. La storia del Corepla, nella prima The Watcher Pills dedicata al tema.
Caldo record in Europa. Svolta green in Svizzera: neutralità climatica entro il 2050