Walking in the Bubble

Draghi a Milano da Fontana, Giorgetti alla Luiss, il lavoro alla Camera, Mulè e il lascito solidale

12
Settembre 2024
Di Gianfranco Ferroni

L’ex presidente della Bce ed ex presidente del Consiglio Mario Draghi oggi aprirà ufficialmente il programma dell’undicesima edizione de “Il Tempo delle Donne” alla Triennale Milano, con “Il lavoro delle donne per un Paese più libero e competitivo”. Draghi verrà intervistato da Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera.

A Roma, nel Luiss Campus di viale Pola, oggi e domani è in programma il convegno “The Eu Retail Investment Strategy”. Apertura con il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.

A Montecitorio, presentazione della relazione sull’attività svolta dalla commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia a fronte dell’incidente ferroviario di Brandizzo del 30 agosto 2023, con il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana.

A Roma, a Palazzo Valentini, l’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale Sabrina Alfonsi interviene all’incontro con l’agricoltrice, attivista e ambientalista peruviana Máxima Acuña, vincitrice del Goldman Prize 2016 per l’ecologia.

Oggi a Roma si inaugura la nuova sede di Galleria Russo Archivi dedicata alla ricerca, alla valorizzazione degli artisti e alla promozione della cultura, Galleria Russo Archivi ospiterà l’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti, gli Archivi Tato, l’Archivio Antonio Mancini e l’Associazione Fausto Pirandello. In occasione dell’apertura dello spazio sarà esposto l’intero corpus di illustrazioni che Duilio Cambellotti realizzò tra il 1912 e il 1913 per l’edizione dell’Istituto Editoriale Italiano (I.E.I.), Biblioteca dei ragazzi, de Le Mille e una notte. L’esposizione, curata dall’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti, vede eccezionalmente riunite per la prima volta le 20 tavole a tempera, dopo il ritrovamento della tavola VI “La storia del terzo Calender”, dispersa dagli anni Ottanta del secolo scorso.

«L’invenzione del lascito solidale è la possibilità di restituire quello che non sei riuscito a consegnare in vita. È un messaggio di straordinaria portata, civica e civile. Per fare questo ci vogliono però associazioni che riescano a trasformare la materialità del bene. Le associazioni in questo hanno una grande responsabilità, la responsabilità di non tradire». Sono le parole di Giorgio Mulé, vicepresidente della Camera dei deputati, in apertura dell’evento annuale del Comitato Testamento Solidale che si è tenuto a Roma presso la Biblioteca della Camera dei Deputati.

«Humanity has the ability to make development sustainable to ensure that it meets the needs of the present without compromising the ability of future generations to meet their own needs». Così il rapporto Brundtland “Our common future”, risultato dei lavori della Commissione Mondiale su Ambiente e sviluppo, tentava nel 1987 di delineare il modello di sviluppo sostenibile per una nuova era di crescita economica, richiamando in particolare il concetto di equità nel mantenere la qualità e la riproducibilità delle risorse naturali e soddisfare i bisogni attuali senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

Da allora si è fatta strada, in maniera quasi tralatizia, l’idea che la sostenibilità, pur declinandosi in una triplice accezione, ambientale, economica e sociale, implichi in ogni caso l’impegno comune a ricercare e perseguire quella “giusta misura” nell’organizzazione sociale e nell’esercizio delle attività economiche sia produttive che di consumo al fine di preservare l’ambiente e realizzare al contempo il benessere sociale a livello globale, anche in considerazione della continua sopravvenienza di nuovi parametri che l’evoluzione tecnologica e le scoperte scientifiche comportano.

Di fronte a tale scenario transnazionale e sovranazionale di condivisione di valori comuni, nel quale comunque emergono profili diversità che richiedono un approccio comparativo, si pongono gli studi accolti nell’ambito dell’VIII Convegno nazionale della Società Italiana per la Ricerca nel Diritto Comparato (Sird), dedicato al tema “Ambiente, economia, società. La misura della sostenibilità nelle diverse culture giuridiche” che l’Università di Roma Tor Vergata ospita da oggi nel Centro Congressi di Villa Mondragone in Frascati, con l’obiettivo di promuovere il confronto e il “dialogo” per la ricerca, previsione ed applicazione di modelli armonizzati di sviluppo sostenibile nella varietà e complessità delle culture giuridiche esistenti.